Questo post è veramente off-topic dal momento che in questo blog non tratto di cucina, ma volevo condividere la ricetta per preparare l’impasto del crostino nero toscano, nella versione con il vinsanto, scritta di suo pugno da mia mamma.
![](https://www.markreds.it/wp-content/uploads/2020/04/Ricetta-impasto-crostini-neri-724x1024.jpg)
“Meglio un morto in casa che un pisano all’uscio…”, “Ad Arezzo non ci fa bono neanche il vento…”, Fiorentin mangiafagioli, leccapiatti e ramaioli…”, “Brozzi, Peretola e Campi, son la peggio genìa che Cristo stampi…”, “Andare a Scarperia la non mi torna, son tutti sbirri, spie, e limacorna…”, “Massa, saluta e passa: chi troppo ci sta la pelle ci lassa…”, “Tanto è dir pennecchio, quanto ladro di Fucecchio…”, “San Gimignano dalle belle campane, gli uomini brutti e le donne befane…”, “Grosseto ingrossa, Batignano fa la fossa, Paganico sottoterra l’ossa…”, “Maremmani, Dio ne scampi i cani…”, “A Borgo San Lorenzo è un gran conforto: o piove, o tira vento, o suona a morto…”, “A Marradi, seminan fagioli e nascon ladri…”.
Così ci amiamo in Toscana.
“Tu vuoi morire”
“Non esattamente, signore. Io voglio vivere, seppure brevemente, sapendo che la mia vita ha una fine. La mortalità dà valore alla vita umana, capitano”
Picard e Data, Et in Arcadia Ego, Star Trek Picard
import javax.haXXerZ.*;
public class SerialNumberFinder {
public static void main(String args) {
Dog lassie = HaXXerZToolkit.getComputer().getOwner().getDog();
lassie.goodBoy();
lassie.whosAGoodBoy();
long serialUiD = lassie.willYouGoAndFindTheSerialNumberOnTheHardDisk();
lassie.notTheFloppyDriveYouMangyMutt();
serialUiD = lassie.yesThatsTheOne();
lassie.haveABiscuit();
}
}
Un giorno il poeta e scrittore argentino Julio Cortázar scrisse che «La virgola è la porta girevole del pensiero». E fece questo esempio:
‟Se l’uomo sapesse realmente il valore che ha la donna andrebbe a quattro zampe alla sua ricerca.‟
Se sei donna, certamente metteresti la virgola dopo la parola «donna»; se sei uomo, la metteresti dopo la parola «ha».